Di questo si occupa il webinar dal titolo «La campagna pubblicitaria dell’avvocato – I nuovi confini» su Zoom il 8 luglio 2021 ore 15:30 – 17:30 a cui Paola Parigi è invitata come relatrice è organizzato da CRINT, Commissione Rapporti Internazionali e dalla Commissione Giovani presso l’Ordine degli Avvocati di Milano, dallo stesso Ordine e dalla Fondazione forense di Milano.
L’incontro si occupa di tracciare i confini deontologici e culturali della pubblicità dell’avvocato e dello studio legale mettendo a confronto le diverse voci di esperti e titolari delle funzioni istituzionali di controllo deontologico e formale.
Paola Parigi si occupa di questo tema da moltissimi anni come testimoniano numerosi articoli già pubblicati su questo sito.
Segue il programma dell’iniziativa
Saluti istituzionali
Avv. Vinicio Nardo, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano
Introduce e modera
- Avv. Francesca Maria Zanasi, Presidente Delegato CRINT, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Milano
Relatori
- Avv. Antonino La Lumia, Referente Commissione Giovani, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati Milano
La pubblicità è l’anima del commercio ma anche dell’avvocato? Pubblicità e deontologia a confronto - Dott. Nicola Di Molfetta, Giornalista, Direttore Legalcommunity
Rapporti con l’informazione, comunicazione e il mondo dei premi per l’avvocato: concetti chiari, idee confuse - Avv. Paola Parigi, Esperta consulente di marketing strategico e comunicazione per avvocati e studi legali
L’uso strategico del web, sito, social e broadcast: must have? - Avv. Pietro Traini, Past President CRINT
Profili deontologici in evoluzione
CASE HISTORY
- Avv. Franco Toffoletto, Managing Partner dello studio legale Toffoletto De Luca Tamajo, socio fondatore di Ius Laboris, Socio Fondatore dell’AGI
Il Webinar è a pagamento (€15,00) e l’iscrizione deve essere effettuata dall’area web SFERA (AREA RISERVATA) accessibile dal sito internet www.ordineavvocatimilano.it area FormazioneContinua.
Il seminario è accreditato con n.2 crediti formativi, di cui 1 in materia obbligatoria.